CARATTERISTICHE DEL CORSO
Il corso avendo un orientamento prevalentemente scientifico è consigliabile a chi presenta una particolare predisposizione allo studio di tali materie. Grazie alla formazione di solide basi culturali, pur essendo particolarmente indicato per coloro i quali intendono frequentare delle facoltà di carattere tecnico scientifico, consente tuttavia un ampio spettro di scelta a livello universitario non escludendo, a priori, indirizzi prettamente umanistici.
PROSPETTIVE
Per lo studio: consente l’accesso a tutte le facoltà universitarie
Per il lavoro: consente di svolgere impieghi di concetto presso le aziende commerciali e industriali, nonché presso le amministrazioni statali e parastatali
MATERIE |
I |
II |
III |
IV |
V |
Lingua e Letteratura italiana | |||||
Lingua e cultura latina | |||||
Storia e geografia | |||||
Storia | |||||
Lingua e cultura inglese | |||||
Filosofia | |||||
Matematica | |||||
Fisica | |||||
Scienze Naturali | |||||
Disegno e Storia dell’Arte | |||||
Scienze motorie e sportive |
N.B. È previsto l’insegnamento, in lingua straniera, di una disciplina non linguistica (CLIL) compresa nell’area delle attività e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti o nell’area degli insegnamenti attivabili dalle istituzioni scolastiche nei limiti del contingente di organico ad esse annualmente assegnato.